Parma, Festival Verdi 2023 – I Lombardi alla prima crociata
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Elegantemente noioso. Noiosamente elegante. Lo spettacolo col quale si inaugura il Festival Verdi 2023 è I Lombardi alla prima crociata,…
Dopo circa cinquant’anni di assenza, è tornato al Teatro La Fenice Roberto Devereux di Gaetano Donizetti. La tragedia lirica in…
Sia caso o fortuna, merito del «sapientissimo Alidoro» o del «nume signore del mondo», che «Tutto sa tutto vede e…
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Bando all’oleografia, alla Siviglia da cartolina e all’esotismo di maniera. Per l’inaugurazione del 96° Opera Festival dell’Arena di Verona Hugo…
La ricca stagione del Comunale di Bologna volge ormai al termine, e guarda ai grandi classici del repertorio italiano: prima…
Continua la trasferta estiva dell’Opera di Firenze nel Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, e stavolta viene ripreso l’allestimento de Il barbiere…
Ritorna con successo al Teatro La Fenice il bell’allestimento de La bohème ideato nel 2011 da Francesco Micheli: una cartolina…
Si è aperta con La bohème di Giacomo Puccini la stagione lirica 2016/17 del Teatro del Giglio di Lucca. Qualcuno,…
Nel centoventesimo anniversario della prima assoluta del capolavoro di Giacomo Puccini e dopo l’allestimento apripista delle celebrazioni, andato in scena…