Firenze, Teatro del Maggio – Otello
Nata per lo streaming nel novembre 2020, uno dei periodi più bui dell’emergenza Covid, la produzione fiorentina di Otello si…
Nata per lo streaming nel novembre 2020, uno dei periodi più bui dell’emergenza Covid, la produzione fiorentina di Otello si…
Nonostante la crisi finanziaria della fondazione e il cambio di parte della programmazione annunciato solo un mese fa, l’inaugurazione dell’85°…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Data la popolarità del titolo e il successo della produzione firmata Davide Livermore (qui recensita da Connessi all’Opera), il Teatro…
Come Turandot di Giacomo Puccini e Lulu di Alban Berg, Doktor Faust di Ferruccio Busoni (Empoli, 1866 – Berlino, 1924)…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
Inutile girarci intorno: Ernani è l’opera impetuosa per eccellenza. L’eroina qui è contesa non da due, ma ben tre spasimanti,…
“Giovanni Battista Lulli, genio della musica in Francia, nacque su queste sponde il 28 novembre 1632”, recita così la lapide…
Rappresentata a Firenze una sola volta nel 1868 alla Pergola, a ridosso della prima assoluta parigina, Roméo et Juliette di…
Una strana partenza: così possiamo sintetizzare l’inaugurazione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino, edizione numero 84, avvenuta persino prima di…