Spoleto, la stagione dello Sperimentale prosegue con L’ammalato immaginario di Vinci
Dopo l’apertura della 75ma Stagione Lirica con la messa in scena dell’opera di Britten The Rape of Lucretia, lo Sperimentale…
Dopo l’apertura della 75ma Stagione Lirica con la messa in scena dell’opera di Britten The Rape of Lucretia, lo Sperimentale…
Il giudizio forse più lucido lo diede nel 1776 l’inglese Charles Burney, autore di una tra le più celebri e…
Il 2020, per molti versi anno nefasto, è stato invece molto propizio dal punto di vista discografico per il compositore…
Dopo l’omaggio a Händel, con l’album che raduna alcune delle più note arie tratte da opere del “Caro Sassone”, la…
Metti una sera in masseria, immersi nelle campagne pugliesi della Valle d’Itria, con i trulli che disegnano l’orizzonte, le stelle…
Napoli, capitale musicale europea, Paolo Grassi e Pier Luigi Pizzi. Queste le linee lungo le quali si muove la 45ª…
Se non Vinci, ritenta. Ed è così che finalmente, per quanto non più nella versione scenica rimbalzata fra due diverse…
Domenica 4 novembre alle 17.00 il Teatro di San Carlo celebra 281 anni dalla sua fondazione attraverso una preziosa riscoperta: il Siroe re di…
L’opera di Leonardo Vinci, compositore dalla vita rocambolesca vissuto tra 1690 (data incerta in quanto non si conosce neanche il…