Cagliari, Teatro Lirico – Cecilia
In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
Venerdì 28 gennaio alle 20.30 (turno A) si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro…
Lunedì 4 ottobre, alle ore 10, va in onda su Rai5 una produzione del Teatro Regio di Torino che riporta…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
Cecilia Molinari non potrà partecipare come previsto alla nuova produzione del Barbiere di Siviglia in scena al Teatro alla Scala…
Il Teatro alla Scala riapre al pubblico dopo la pausa estiva con un trittico rossiniano: un classico, una nuova produzione…
Nonostante si paventino nuovi limiti alla capienza dei teatri e molte istituzioni continuino a navigare a vista per quanto riguarda…
Qualcuno – forse Picasso – ha detto che l’arte è una bugia che ci permette di conoscere la verità. Ne…
I due Foscari inaugura il Festival Verdi 2019, giovedì 26 settembre alle ore 20.00 al Teatro Regio di Parma, (repliche…
Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…