Napoli, Teatro San Carlo – Così fan tutte
Passati oltre tre anni, non perde sensualità di smalto né la soave trasparenza dei sogni il Così fan tutte di…
Passati oltre tre anni, non perde sensualità di smalto né la soave trasparenza dei sogni il Così fan tutte di…
Tutto riprende dal momento in cui La bohème di Puccini, nell’allestimento curato dalla regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi,…
Schermaglie, scherzi e malinconie di una coppia in viaggio nel tempo. Con l’inedito dittico La serva padrona / Trouble in Tahiti…
Il Teatro Carlo Felice di Genova presenta una stagione 2022 di tutto rispetto e conclude quella autunnale salutando l’anno come…
L’arrivo di Riccardo Muti a Torino per dirigere Così fan tutte di Mozart al Regio è stato un timido anche…
Il maestro e l’allievo, in un arco temporale – ed estetico – che si distende dagli stilemi dell’ultimo Donizetti alle…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
Il titolo inaugurale della stagione lirica del Regio di Parma nasce da un caso fortuito e fortunato. Qualche tempo fa,…
Non tradizionale né moderna, ma sfumata come un sogno che solletica lo sguardo e le coscienze. Con gesti veloci e…
Ripetute e prolungate ovazioni hanno salutato la messinscena del Rigoletto di Giuseppe Verdi, primo titolo della cosiddetta “trilogia popolare”, con…