Trieste, Teatro Verdi – La bohème
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Giacomo Puccini è uno dei compositori più amati e apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, e questa è cosa…
Primo dei sei appuntamenti della Stagione Lirica 2022 è l’inedito dittico composto da Il segreto di Susanna e Suor Angelica,…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Metti una sera in masseria, immersi nelle campagne pugliesi della Valle d’Itria, con i trulli che disegnano l’orizzonte, le stelle…
Cala il sipario sull’edizione torinese de I Lombardi alla prima crociata. Dell’opera di Verdi, assente dal 1926 dalla programmazione del…
Il Teatro Regio di Torino mette in scena I Lombardi alla prima crociata, l’opera con cui Giuseppe Verdi tentò di…
Dopo Spoleto, Novara e Ravenna, la coproduzione di Così fan tutte per la regia di Giorgio Ferrara è approdata sul…