Londra, Royal Opera House – L’elisir d’amore (con Nadine Sierra, direttore Sesto Quatrini)
È appena incominciato l’autunno, ma venerdì sera, sul palco della Royal Opera House, splendeva ancora il sole dell’estate. L’occasione era…
È appena incominciato l’autunno, ma venerdì sera, sul palco della Royal Opera House, splendeva ancora il sole dell’estate. L’occasione era…
Non so se tutti gli elogi iperbolici che Stendhal riserva a Il turco in Italia nella sua Vita di Rossini…
La cantatrice errante peruviana e il suo compagno Piquillo sono tornati dopo parecchio tempo a litigare, amarsi e a prendere…
Giudicando dai nomi riuniti per questa nuovissima produzione di Così fan tutte al Théâtre des Champs-Elysées, ci si aspettava uno…
Un giovane direttore d’orchestra in grande ascesa come Lorenzo Viotti e un regista dallo straordinario talento comico che ha firmato…
Dopo aver partecipato lo scorso novembre al Festival Donizetti di Bergamo, di cui è direttore musicale da tre anni, Riccardo…
Tra gli appuntamenti quotidiani dedicati da Rai Cultura alla grande musica, spicca venerdì 20 marzo alle 18 su Rai5 uno dei capolavori del…
Habemus tenorem. Ne I puritani di Vincenzo Bellini, titolo che ha inaugurato la stagione dell’Opéra Bastille di Parigi, brilla la…
Era il 2007 quando La fille du régiment di Donizetti veniva reintrodotta in cartellone alla Royal Opera House con l’allestimento…
Il mondo di Falstaff somiglia molto a una di quelle squallide ma colorite periferie inglesi alla Ken Loach, mentre le…