Torre del Lago, Festival Puccini 2022 – Madama Butterfly
Uno spettacolo elegante, sobrio, lunare, ha inaugurato la 68ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. La regista Manu…
Uno spettacolo elegante, sobrio, lunare, ha inaugurato la 68ª edizione del Festival Puccini di Torre del Lago. La regista Manu…
Madama Butterfly o delle relazioni disfunzionali di Pinkerton. Si potrebbe dare questo sottotitolo al nuovo allestimento della tragedia giapponese di…
Si conclude con successo la triade di opere buffe di Gioachino Rossini che, dopo la pausa estiva, il Teatro alla…
Il Turco in Italia o della vacuità e levità della trasgressione fine a sé stessa. Così Massimo Mila in un…
Sospesa tra passato e futuro, La Straniera è forse il titolo più enigmatico dell’intero catalogo belliniano: non è immersa negli…
Continua la trasferta estiva dell’Opera di Firenze nel Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, e stavolta viene ripreso l’allestimento de Il barbiere…
Di esegesi banali Carmen ne ha sopportate parecchie. A partire da quelle che vedono nella protagonista l’incarnazione di un femminismo…
Nell’ultimo decennio il grande repertorio francese non ha goduto di grande considerazione nelle stagioni operistiche fiorentine. Da qualche tempo si…
Nella storia del teatro occidentale, le donne più libere e padrone di loro stesse sono forse quelle che popolano le…