In palcoscenico ci vuole il paracadute – Intervista ad Anastasia Bartoli
Capelli neri lunghissimi, chiodo, tatuaggi da dark lady, unghie colorate: il suo mood è diverso dal tipico phisique du rôle…
Capelli neri lunghissimi, chiodo, tatuaggi da dark lady, unghie colorate: il suo mood è diverso dal tipico phisique du rôle…
La stagione lirica della città di Treviso prosegue con una doppia serata dedicata all’operetta: l’8 e il 10 aprile 2022 sul…
Il Teatro Carlo Felice di Genova presenta una stagione 2022 di tutto rispetto e conclude quella autunnale salutando l’anno come…
Giovedì 30 dicembre 2021, con repliche il 31 dicembre e l’1, 2, 5 gennaio 2022 il Teatro Carlo Felice di…
Ritrovare La vedova allegra di Franz Lehár nella programmazione estiva con cui il Teatro Verdi di Trieste ha riaperto le…
Si riaccendono i riflettori sul Parco della musica di Cagliari, lo spazio allestito in piazza Nazzari dove va in scena…
La prolungata interdizione dei teatri costringe le istituzioni culturali a percorrere strade per certi versi sperimentali con lo scopo di…
Squadra che vince non si cambia. Nonostante i teatri continuino a restare chiusi al pubblico, le Amministrazioni Comunali di Padova e…
Martedì 29 dicembre alle ore 10.00 viene riproposta su Rai5, dal Teatro dell’Opera di Roma, La vedova allegra di Lehár,…
Torna su Rai5, venerdì 13 marzo alle ore 18,22, nella nuova fascia quotidiana che Rai Cultura dedica alla musica, la…