Alla Scala torna La Cenerentola di Ponnelle, ricordando Abbado
Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in…
Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in…
Lanciare uno sguardo all’infanzia, lasciarsi ispirare dai bambini, recuperare il mondo di fiaba che ognuno cela tra i propri ricordi.…
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Per ricordare Gioachino Rossini nell’anno in cui se ne celebrano i 150 anni dalla morte, il Teatro del Maggio ha…
Datata 1817, La Cenerentola deriva come si sa dalla favola di Perrault. La riduzione librettistica di Ferretti aspira però a…
Giovane, bella e determinata, dalla sensualità magnetica sia in palcoscenico, sia negli eleganti scatti prestati alla moda del made in…
Domenica 7 ottobre, alle 15.30 presso il Teatro Sala Da Ponte di Bassano del Grappa, Operaestate Festival Veneto presenta in…
Nei suoi cinque anni di attività la compagnia VoceAllOpera, animata dal regista Gianmaria Aliverta, ha portato avanti con successo la…
Si conclude la stagione lirica organizzata dall’associazione VoceAllOpera presso lo Spazio Teatro 89 di Milano: nell’auditorium di via Fratelli Zoia…
Nel centocinquantesimo della morte di Rossini, il Teatro Municipale di Piacenza monta una Cenerentola nata a Lucca un anno fa,…