Parigi, Opéra Bastille – Il trovatore (con Pirozzi, Eyvazov, Tagliavini)
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
È vero che i teatri parigini – quattro consacrati all’opera o meglio cinque, se si considera che l’Opéra national de…
Tra forfait di dive illustri, indisposizioni, positività al Covid-19 e sostituzioni varie, si posiziona al momento come la produzione forse…
A un anno dalla scomparsa di Mirella Freni, si susseguono iniziative volte a ricordarne la personalità. La città di Modena…
Mercoledì 2 dicembre la Bayerische Staatsoper ha offerto gratuitamente sul proprio canale televisivo online la diretta streaming di una nuova…
Dopo più di quattro mesi si torna a fare opera al Teatro del Maggio, che ha già riaperto la sala…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
La Stagione Sinfonica del Teatro alla Scala prosegue nel nome del tardo Romanticismo di matrice austriaca. Per tre serate del…
Un poema epico in cui l’uomo si confronta col destino. Una cornice, quest’ultimo, stante il fatto che, “non ci è…
Innovazione e tradizione: dovrebbero essere gli elementi caratterizzanti della nuova produzione di Aida realizzata dal Teatro Carlo Felice, primo spettacolo…
Il 7 ottobre 2013 si spegneva a Clichy il regista, sceneggiatore e cineasta Patrice Chéreau, poeta dell’austerità e dell’intimità, tra…