Pesaro, Rossini Opera Festival – Il barbiere di Siviglia
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
Un’opera piccola e incompiuta, saldamente radicata per genesi, aspirazioni libertarie e turcherie entro il serraglio del Singspiel austriaco settecentesco ma,…
Don Giovanni secondo Grahm Vick, atto sesto. Giunto alla sua sesta produzione del capolavoro di Mozart, il regista inglese confeziona…
E fu trionfo. Vibrante, corale, indiscutibile. Nonostante il caldo soffocante, la seconda produzione del Rossini Opera Festival di Pesaro, nell’edizione…
Continua ad avvincere dopo quasi un decennio il Don Giovanni di Damiano Michieletto alla Fenice, merito di una scenografia che…
La stagione del Teatro Carlo Felice di Genova prosegue con la proposta di Don Pasquale, opera fondamentale nella copiosa produzione…
Prima di Mozart, almeno altri tredici compositori avevano musicato Il re pastore, scritto da Metastasio nel 1751. Su commissione dell’arcivescovo…
Stupisce e diverte Die Zauberflöte al Teatro dell’Opera di Roma, spettacolo proposto in prima nazionale nell’allestimento proveniente dalla Komische Oper di Berlino e…
Ancora una volta l’Associazione Lirica Trevigiana, rappresentata da Giuseppe Aiello, abile organizzatore di eventi culturali, si assicura una serata di…
“L’Opera per la Vita” è il titolo del Gala lirico di beneficenza promosso dall’Associazione Lirica Trevigiana in programma il prossimo…