Napoli, Teatro San Carlo – 7 Deaths of Maria Callas
Cento minuti per entrare nel gioco di specchi di un’Arte per sette volte sospesa e spezzata tra la vita e…
Cento minuti per entrare nel gioco di specchi di un’Arte per sette volte sospesa e spezzata tra la vita e…
Grande musica ma niente teatro. Tosca di Giacomo Puccini, in scena in questi giorni al Teatro San Carlo di Napoli…
Passati oltre tre anni, non perde sensualità di smalto né la soave trasparenza dei sogni il Così fan tutte di…
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
Vaghe pennellate elvetico-campestri ma, soprattutto, acuminate sortite canore pirotecniche con La sonnambula di Vincenzo Bellini tornata fra i più accesi…
Trilli, volatine e gorgheggi luminosi all’acuto, agili scale cromatiche e salti di registro, ribattuti e picchettati che sgorgano fluidi per…
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Una Bohème in puro stile tardo Ottocento che inneggia, dopo oltre un anno e mezzo di assenza di pubblico al…
Di color fosco e plasma potente è il sangue che avvampa e scorre fra i pentagrammi del Trovatore di Giuseppe…
Difficile a vedersi e a sentirsi una Carmen così, stando a quanto proposto da piazza del Plebiscito a Napoli giocando…