Il sorriso nella voce dell’eroe – Intervista a Jonas Kaufmann
Voce e passione, carisma scenico, verità d’accenti, fono e fotogenìa, un repertorio immenso. Il tutto, sotto i riflettori di una…
Voce e passione, carisma scenico, verità d’accenti, fono e fotogenìa, un repertorio immenso. Il tutto, sotto i riflettori di una…
In apertura del secolo XX, nell’Olimpo della lirica mondiale, il primato della voce che ha cambiato tecnica, stile e costume…
Grande musica ma niente teatro. Tosca di Giacomo Puccini, in scena in questi giorni al Teatro San Carlo di Napoli…
Come ideale conclusione delle manifestazioni per il centenario della nascita di Franco Corelli, il Comune di Ancona – su proposta…
La Stagione Lirica 2021/22 del Teatro San Carlo prosegue con Tosca di Giacomo Puccini in scena da mercoledì 20 aprile…
“E poi Tristano”, queste sono le famose parole appuntate da Giacomo Puccini sull’ultima pagina degli abbozzi per il finale di…
Pallido assai è il volto del Moro, e non solo per l’assenza di razza e di colore sulla pelle, così…
Nel periodo delle recite di Otello al Teatro San Carlo di Napoli, il tenore Jonas Kaufmann ha concesso un’intervista al…
Otello di Giuseppe Verdi aprirà la Stagione 2021/2022 del Teatro di San Carlo domenica 21 novembre alle 19. Michele Mariotti…
Tra gli eventi concertistici che hanno fatto corona alle rappresentazioni liriche del Festival areniano 2021, quello sicuramente più appetibile e…