Su Rai5, La Cenerentola scaligera con la regia di Ponnelle. Nel cast, Ganassi e Flórez
Datata 1817, La Cenerentola di Rossini deriva come si sa dalla favola di Perrault. La riduzione librettistica aspira però a un…
Datata 1817, La Cenerentola di Rossini deriva come si sa dalla favola di Perrault. La riduzione librettistica aspira però a un…
In tempi grami, l’usato sicuro rappresenta sempre una scelta facile (e, in genere, premiante). Così, il primo dei tre titoli…
Il Teatro alla Scala riapre al pubblico dal 10 settembre con quattro rappresentazioni de L’italiana in Algeri diretta da Ottavio…
Il Teatro alla Scala riapre al pubblico dopo la pausa estiva con un trittico rossiniano: un classico, una nuova produzione…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Il 21 giugno il Teatro alla Scala festeggia la Festa della Musica aprendo la campagna abbonamenti per la Stagione 2021/2022…
L’italiana in Algeri, capolavoro buffo scritto per il Teatro di San Benedetto di Venezia da un Rossini ventunenne, tornerà alla…
Lo streaming della Wiener Staatsoper omaggia il genio di Mozart. Proseguendo lodevolmente l’iniziativa di proporre gratuitamente, sul proprio sito (qui…
Il Teatro alla Scala, a cinque anni dalla scomparsa, rende omaggio a Claudio Abbado rimettendo in scena la storica Cenerentola con regia,…
Tra gli spettacoli simbolo della Rossini Renaissance promossa alla Scala da Claudio Abbado c’è senza dubbio La Cenerentola andata in…