Venezia, Offenbach a Palazzetto Bru Zane – Le 66!
Un giovane tirolese crede di aver vinto alla lotteria e questo lo porta ad allontanarsi da tutto ciò che è…
Un giovane tirolese crede di aver vinto alla lotteria e questo lo porta ad allontanarsi da tutto ciò che è…
In attesa di poter riprendere ad andare in scena regolarmente, alla presenza di pubblico (al momento, sono cancellate tutte le…
Dopo aver partecipato lo scorso novembre al Festival Donizetti di Bergamo, di cui è direttore musicale da tre anni, Riccardo…
Nuovi gioielli della musica francese si aggiungono alla già ricca collana Opéra français, edita da Palazzetto Bru Zane, che da…
Nella stagione in cui a veder l’opera si va in bermuda e t-shirt, a Parma il teatro in musica approda…
Coscoletto, operetta comica in due atti creata da Jacques Offenbach e eseguita per la prima volta a Bad Ems nel…
Napoli, capitale musicale europea, Paolo Grassi e Pier Luigi Pizzi. Queste le linee lungo le quali si muove la 45ª…
Una concentrazione piuttosto rara di grandi e varie voci accanto al centro esatto di un taglio scenico-registico che, con mezzi…
Les Contes d’Hoffmann è uno tra i titoli d’opera meno frequentati dai teatri, sebbene di indiscussa bellezza. Scritta da Jaques Offenbach – del quale…
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…