Barcellona, Gran Teatre del Liceu – II Trittico
Il Trittico di Giacomo Puccini non è un titolo molto frequentato al Liceu, e meno ancora nel suo formato originale.…
Il Trittico di Giacomo Puccini non è un titolo molto frequentato al Liceu, e meno ancora nel suo formato originale.…
Il sapore malinconico estraneo alla tragedia esteriore rende La rondine un titolo perfetto da programmare in chiusura di stagione, con…
Il regista Joan Anton Rechi è tornato ad allestire il Faust di Charles Gounod al Teatro La Fenice. Nel giugno…
Oggi 14 marzo, alle ore 10.00, Rai5 trasmette La favorite di Gaetano Donizetti nella messa in scena realizzata nel 2016…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…
Dopo mesi di chiusura per lockdown, provvedimenti giudiziari in corso e commissariamento, per il Teatro Regio non ci voleva proprio…
Ha segnato il debutto nella regia d’opera della star hollywoodiana John Turturro il Rigoletto di Giuseppe Verdi che Rai Cultura…
Lo avete notato? Quando un regista non sa più che pesci pigliare riempie il palcoscenico di fumo. Per carità, non…
Pura e perfetta nel suo perlaceo candore di tinte quanto nella raffinata, intensa elegia dell’autentico belcanto che nel primo Romanticismo,…
«Tous les matins du monde sont sans retour.» Era una sorta di monito, pacificatore e realista, per Monsieur de Sainte-Colombe,…