Su Classica HD, il film-opera della Traviata dal Massimo Bellini di Catania
Una produzione innovativa, concepita coralmente dai registi Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi insieme al sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano e…
Una produzione innovativa, concepita coralmente dai registi Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi insieme al sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano e…
L’anno appena cominciato, all’Opéra di Montecarlo, si apre all’insegna del grande repertorio con un nuovo allestimento de La bohème di…
Per gli storici era adultera e incestuosa, ambiziosa e calcolatrice. Donizetti e il librettista Romani ritraggono invece Anna Bolena come…
Ama dire la sua sui personaggi che interpreta e lo ha fatto anche per Anna Bolena. Il soprano russo Irina…
Da qualche tempo, Michele Mariotti, direttore principale del Teatro Comunale di Bologna, dirige nella città felsinea due titoli d’opera a…
Titolo operistico romantico per eccellenza, avvolto e ambientato fra le brume e i castelli della Scozia medievale in cui agiscono…
Musica sublime, quella de I puritani, ultimo capolavoro di Vincenzo Bellini andato in scena al Teatro Municipale. Un titolo non…
Code interminabili, resse, schiamazzi. I musei non sono più luoghi avvolti da un’aura sacrale, nei quali entrare come in un…
Rigoletto è forse l’opera più drammatica e nichilista di tutto l’Ottocento. Non perché Giuseppe Verdi abbia un’attrazione verso il negativo…
Per celebrare il centoventesimo anniversario dalla prima messinscena assoluta de La bohème di Giacomo Puccini – avvenuta proprio qui a Torino il…