Un anno senza Graham Vick: luci e ombre di un regista innovatore
Il 17 luglio di un anno fa arrivò improvvisa la notizia della inaspettata morte di Graham Vick. Già allora, anche…
Il 17 luglio di un anno fa arrivò improvvisa la notizia della inaspettata morte di Graham Vick. Già allora, anche…
Dalla Zaide di Mozart a Palazzo Grassi a Venezia su testo di Italo Calvino con la direzione musicale di Jane…
Dopo l’ascesa di Luca Ronconi come astro della regia operistica italiana, nell’ultimo quindicennio del secolo scorso si assiste a una…
Giovedì 10 marzo alle ore 10.00 su Rai5 viene trasmessa Semiramide, opera che ha aperto il Rossini Opera Festival 2019.…
Fa riferimento al detto inglese “an elephant in the room”, un elefante nella stanza, con il quale ci si riferisce…
È lo spettacolo che il regista inglese Graham Vick, recentemente scomparso, avrebbe realizzato per inaugurare il XXI Festival Verdi di…
“Un gioco del destino, uno scherzo, una follia”. Così Jacopo Spirei, nelle scarne note di regia, racconta lo spettacolo che…
Il Teatro Regio di Parma informa che Maria Teresa Leva per ragioni di salute è costretta a sospendere le prove…
Il palcoscenico del Teatro Comunale di Bologna è vuoto, il sipario è aperto. Ma è vuoto proprio come quelli che…
Tacea la notte placida, al Teatro di Verdura di Palermo, rischiarata dal viso argenteo della luna. Il breve percorso lirico…