Venezia, Teatro Malibran – Il trionfo del Tempo e del Disinganno
Seppur non concepito per la scena, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel è diventato ultimamente…
Seppur non concepito per la scena, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel è diventato ultimamente…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Questa nuova incisione discografica di Aci, Galatea e Polifemo di Händel è un atto di fede, se non di veridicità…
Dopo un album di successo uscito nel 2019 e dedicato al duello londinese tra Händel e Porpora, il mezzosoprano piacentino…
Qualcuno ha detto che il mito non è mai accaduto perché, in realtà, il mito accade sempre. Dunque, ogni volta…
Uno spettacolo raffinato, elegante, di grande concentrazione espressiva. Il Monteverdi Festival di Cremona affida ad Anagoor il progetto artistico di…
Un’altra sfida vinta da parte del Teatro Municipale di Piacenza, che in questi mesi non si è fermato e, dopo…
Ecco un altro teatro, il Municipale di Piacenza, che ha deciso di non rimanere con le mani in mano in…
L’arte e la musica si sono ispirate di continuo ai miti e, periodicamente, li hanno riproposti con moderna sensibilità in…