Verona, Teatro Filarmonico – Amleto 23 Ottobre 202323 Ottobre 2023Fabio Larovere Scommessa vinta per la Fondazione Arena, che al Teatro Filarmonico di Verona ha messo in scena la prima esecuzione italiana…
Al Filarmonico di Verona “Amleto” di Faccio, per la prima volta in Italia dopo 152 anni 17 Ottobre 202317 Ottobre 2023Connessi all'Opera La Stagione lirica 2023 al Teatro Filarmonico riprende con una prima nazionale, una ‘rarità’ di sicuro interesse per tutti gli…
Cagliari, Teatro Lirico – Cecilia 31 Gennaio 2022Fabio Larovere In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
Il Lirico di Cagliari apre la stagione operistica con una rarità: “Cecilia” di Licinio Refice 24 Gennaio 2022Connessi all'Opera Venerdì 28 gennaio alle 20.30 (turno A) si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro…
Il Lirico di Cagliari mette in scena Le Villi di Puccini nell’Arena Parco della Musica 24 Luglio 2021Connessi all'Opera Mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 luglio alle 21.30 prosegue, con il quinto appuntamento, classicalparco 2021, l’attività…
Firenze, Teatro del Maggio – La Cenerentola 8 Novembre 201812 Novembre 2018Filippo Antichi Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Il Teatro del Maggio celebra Rossini con Cenerentola e una maratona di eventi 4 Novembre 2018Connessi all'Opera Per ricordare Gioachino Rossini nell’anno in cui se ne celebrano i 150 anni dalla morte, il Teatro del Maggio ha…