Roma, Teatro dell’Opera – Giulio Cesare in Egitto
Visionario, essenziale eppur fitto di vertigini barocche, fra sorprese, allegorie e simboli. Ossia, pulito e modernissimo all’occhio quanto solletico benefico…
Visionario, essenziale eppur fitto di vertigini barocche, fra sorprese, allegorie e simboli. Ossia, pulito e modernissimo all’occhio quanto solletico benefico…
«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del Giulio Cesare in…
Sala strapiena, applausi a scena aperta ma anche contestazioni a Parigi per la prima del Giulio Cesare in Egitto con…
«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del…
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
L’albo d’oro dei vincitori del Premio Händel del Festival di Halle, città natale del “Caro Sassone” e sede di uno…
Con la proposta di Giulio Cesare in Egitto il Teatro alla Scala inaugura un progetto triennale incentrato sulla figura di…
Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel torna alla Scala dal 18 ottobre al 2 novembre in uno nuovo…