Trieste, Teatro Verdi – Macbeth
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Una stanza blu e alabastro che diventa altare, talamo, piattaforma e insieme zattera per due destini alla deriva: Giulio Ciabatti…
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Abbiamo assistito anche alla seconda recita di Tosca di Giacomo Puccini, presentata dal Teatro Giuseppe Verdi di Trieste nell’allestimento di…
Quasi la data della sua prima esecuzione mondiale, il 14 gennaio del 1900, fosse un simbolo, Tosca di Giacomo Puccini…
Lungo la strada verso una ritrovata normalità, battuta da tensioni ideologiche, politiche e sociali in una Trieste spazzata dalle prime…
Dopo il recente Stabat Mater di Rossini, in memoria delle vittime della pandemia, prende ufficialmente il via l’attività artistica del…
Assente dalle scene triestine dal 1871, vi fa finalmente ritorno Lucrezia Borgia, una delle grandi riscoperte della Donizetti Renaissance e…
Penultimo titolo della Stagione lirica e di balletto, debutta a Trieste, dopo diciassette anni di assenza, Andrea Chénier di Umberto…
L’edizione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini in scena al Teatro Verdi di Trieste coglie bene, sia nell’allestimento che nell’esecuzione,…