Bergamo, Donizetti Opera 2023 – Il diluvio universale
Vive contestazioni alla regia hanno accolto la prima moderna dell’opera Il diluvio universale di Gaetano Donizetti, nella versione napoletana del…
Vive contestazioni alla regia hanno accolto la prima moderna dell’opera Il diluvio universale di Gaetano Donizetti, nella versione napoletana del…
Il Teatro Regio di Torino si avvia verso la chiusura di una stagione di passaggio, importante perché ha visto il…
Mimì e Rodolfo sulle barricate del Sessantotto francese. Stefano Trespidi, regista del nuovo allestimento de La bohème di Puccini in…
Una creatura paradisiaca. Giuliana Gianfaldoni, protagonista di Beatrice di Tenda, eseguita in forma di concerto al Festival della valle d’Itria…
Il Teatro Regio di Torino ha un nuovo sovrintendente dopo il commissariamento, tanto discusso, di Rosanna Purchia, la quale, secondo…
Domenica 27 febbraio alle 20 al Teatro della Fortuna di Fano, nel quadro delle celebrazioni per il Buon (non) compleanno…
Il teatro che prende in giro se stesso e, così facendo, rinnova la sua originaria funzione di specchio della società.…
Strano destino quello del Rossini Opera Festival 2021, che trasforma le opere in oratori (Moïse et Pharaon) e le composizioni…
Il 2021 del Teatro Municipale di Piacenza si apre con un omaggio a Dante Alighieri, del quale – tutto il…
In Lombardia i teatri non si fermano. Dopo il successo che ha accolto, il weekend prima della chiusura dei luoghi…