Ginevra, Grand Théâtre – Don Carlos
In una stagione che, tra Lombardia ed Emilia-Romagna, vedrà a novembre-dicembre ben tre diverse produzioni del Don Carlo (tra l’inagurazione…
In una stagione che, tra Lombardia ed Emilia-Romagna, vedrà a novembre-dicembre ben tre diverse produzioni del Don Carlo (tra l’inagurazione…
Lo scorso anno tutte, o quasi, le stagioni liriche italiane, e non, sono state interrotte dal susseguirsi di lockdown che…
Resilienza, brutta parola, che rende tuttavia l’idea dei tempi che viviamo e della situazione davvero difficile dei teatri. Il Teatro…
Chissà se Giuseppe Verdi avrebbe mai immaginato che un giorno il suo Rigoletto, in scena, non avrebbe potuto abbracciare e…
Ancora una volta l’Associazione Lirica Trevigiana, rappresentata da Giuseppe Aiello, abile organizzatore di eventi culturali, si assicura una serata di…
Come tutti i giovani compositori del suo tempo, alle soglie dei vent’anni Gioachino Rossini si fa le ossa in teatro…
Per il terzo anno consecutivo a Padova si possono seguire le Lezioni di suono, una serie di incontri avviati nel 2016…
L’algida Svizzera di una stazione sciistica alpina negli anni Trenta del Novecento è il contesto scelto dal regista Bepi Morassi…
Nuovo ordine al Teatro del Maggio di Firenze. Con la designazione di Cristiano Chiarot a nuovo sovrintendente viene importata da…
Dopo la presentazione della nuova Stagione concertistica 2017/2018 “Teatri del suono” e l’esecuzione dell’integrale delle Sinfonie di Schubert al “4Franz…