Pesaro, Rossini Opera Festival 2022 – Le Comte Ory
Come una tegola in testa. Gli accordi perentori su cu si apre Le Comte Ory di Gioachino Rossini, titolo inaugurale…
Come una tegola in testa. Gli accordi perentori su cu si apre Le Comte Ory di Gioachino Rossini, titolo inaugurale…
Il Rossini Opera Festival 2021 si è concluso domenica 22 agosto con un atteso concerto che, oltre a celebrare il…
God save the Queen? La domanda sorge spontanea, assistendo alla nuova produzione di Elisabetta regina d’Inghilterra di Gioachino Rossini al…
Strano destino quello del Rossini Opera Festival 2021, che trasforma le opere in oratori (Moïse et Pharaon) e le composizioni…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
Parata di stelle per festeggiare i 40 anni del Rossini Opera Festival. Il Gala voluto in occasione dell’importante anniversario ha…
Da uno sguardo all’altro. Da quello inquietante di Semiramide, che per l’intera durata dello spettacolo fissa personaggi e spettatori, a…
Tutto su mia madre. S’intitola Semiramide, il capolavoro di Gioachino Rossini con cui il Rossini Opera Festival di Pesaro è…
«La verità è che una tradizione esecutiva praticamente monocorde ha omogeneizzato e livellato l’interpretazione di questa partitura su un unico…