Verona, Festival d’estate 2020 – Gianni Schicchi
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…
Suscita considerazioni contrastanti l’edizione del Barbiere di Siviglia in scena al Teatro Carlo Felice di Genova. L’allestimento, con qualche pretesa…
Successo trionfale, al Teatro Carlo Felice di Genova, per Simon Boccanegra, seconda produzione della stagione 2018/19. Il titolo operistico più…
Napoli, con il suo oleografico Vesuvio sullo sfondo, come la Parigi della Bohème di Puccini, evocata dalla sagoma di lucine…
Per il secondo anno consecutivo, il Teatro del Maggio decide di offrire al ritorno dalla pausa estiva tre opere di…
La ripresa di Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli, in scena fino al 26 luglio, rappresenta un tuffo nella tradizione areniana…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…
Ciascuno a suo modo. C’è chi vede in Aida un atteggiamento politicamente corretto e chi, invece, vi individua formulazioni razziali,…
“Sul teatro d’opera, l’ultima parola del Settecento, con Mozart divino, è aristocratica; la prima dell’Ottocento, con l’umanissimo Rossini, è popolare.…
Un nuovo allestimento de Il barbiere di Siviglia, che vuole essere un omaggio sia all’immaginario di Gioachino Rossini che alla…