Rossini Opera Festival 2022 – La gazzetta
Come ‘intermezzo’ comico tra due opere serie è ritornato quest’anno al Rossini Opera Festival un titolo raro in altri teatri,…
Come ‘intermezzo’ comico tra due opere serie è ritornato quest’anno al Rossini Opera Festival un titolo raro in altri teatri,…
Lunga e nota è la tradizione esecutiva delle opere di Rossini al Comunale di Bologna. Non stupisce, dunque, che una…
Il Rossini Opera Festival 2021 si è concluso domenica 22 agosto con un atteso concerto che, oltre a celebrare il…
Il signor Bruschino o la farsa in angustie. Genere tipicamente, squisitamente veneziano, la farsa si afferma nella città della Laguna…
“A Difesa della Cultura”. Questo lo slogan scelto dal Regio Opera Festival, pronto a ospitare per l’intera estate titoli operistici…
Il nuovo album di Giorgio Caoduro invita a riflettere sulla vocalità rossiniana applicata alla voce di basso, o per meglio…
Dopo l’exploit della presenza a Torino di Riccardo Muti per Così fan tutte e il concerto verdiano, il Teatro Regio…
Con Il barbiere di Siviglia l’opera torna sulle rive lucenti del lago di Lugano. E vi si affaccia dalle moderne…
Che la personalità nevrotica e complessa di Puccini affondi le radici nella più potente spinta biologica umana, la sessualità, è…
Il 1827 è un anno importante per la vita e la carriera di Gaetano Donizetti. Il trentenne maestro si fidanza con…