Cremona, Monteverdi Festival 2022 – Il ritorno di Ulisse in patria
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Lunga e nota è la tradizione esecutiva delle opere di Rossini al Comunale di Bologna. Non stupisce, dunque, che una…
Il signor Bruschino o la farsa in angustie. Genere tipicamente, squisitamente veneziano, la farsa si afferma nella città della Laguna…
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
Lunga e grandiosa è la storia che lega il nome di Gaspare Spontini al Maggio Musicale Fiorentino, che già nel…
Alceste è un’opera che ha bisogno di buone guide, soprattutto quando si mette in scena l’originale versione italiana composta per…
Venerdì 22 settembre alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2017 del Teatro Lirico di Cagliari,…
Il cantiere delle edizioni critiche ossia la storia infinita. È trascorso quasi mezzo secolo dall’avvio della monumentale impresa editoriale, che…