Firenze, Teatro del Maggio – Otello
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Sono molti i registi che hanno voluto individuare il segreto dell’immediatezza espressiva di Tosca nelle sue presunte suggestioni cinematografiche. Davide…
Attila, ovvero l’invasione delle cabalette. O forse no. L’opera di Verdi che ha inaugurato con il consueto clamore mondan-mediatico la…
Bellissimo allestimento di Don Pasquale, quello in scena in questi giorni al Teatro alla Scala di Milano. Il regista Davide…
Con il secondo titolo della sua stagione lirica, il Teatro Regio di Parma prosegue un interessante progetto incentrato sulle regine…
Repubblica Italiana, febbraio 2018, due percezioni distinte: da un lato gli economisti, i politologi, i sociologi raccontano che la crisi…
In occasione del centenario della prima assoluta, tenutasi nel 1918 al Metropolitan di New York, il Teatro Municipale di Piacenza…
Sono molti i punti di forza di questo allestimento genovese della Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, penultimo spettacolo operistico della…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Il secondo titolo d’opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini…