Firenze, Teatro del Maggio – Otello
Nata per lo streaming nel novembre 2020, uno dei periodi più bui dell’emergenza Covid, la produzione fiorentina di Otello si…
Nata per lo streaming nel novembre 2020, uno dei periodi più bui dell’emergenza Covid, la produzione fiorentina di Otello si…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
Ultimo titolo d’opera della Stagione Notte 2022/23 del Teatro Sociale di Como, mai eseguito prima d’ora sulle tavole lariane, dopo…
Un processo d’appello per Chiara e Serafina. Ossia “Il pirata”, l’opera del debutto, il 26 ottobre 1822, di un giovane…
La Fenice prosegue nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico: in continuità con Orlando furioso (2018) e Dorilla in Tempe…
Anno formidabile quel 1830, quando nel giro di pochi mesi il duca Pompeo Litta seppe accaparrarsi per il “suo” Teatro…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…
God save the Queen? La domanda sorge spontanea, assistendo alla nuova produzione di Elisabetta regina d’Inghilterra di Gioachino Rossini al…
La creazione dell’universo da parte di Dio e la ri-creazione che l’essere umano compie attraverso il proprio ingegno nelle arti.…
L’opera dell’esordio quale librettista di Pietro Metastasio e del debutto di un quindicenne Farinelli. Basterebbero questi motivi a rendere interessante…