La Fenice di Venezia presenta al Teatro Malibran la Griselda di Vivaldi
La Fenice prosegue nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico: in continuità con Orlando furioso (2018) e Dorilla in Tempe…
La Fenice prosegue nell’affascinante percorso di riscoperta del Vivaldi operistico: in continuità con Orlando furioso (2018) e Dorilla in Tempe…
Anno formidabile quel 1830, quando nel giro di pochi mesi il duca Pompeo Litta seppe accaparrarsi per il “suo” Teatro…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…
God save the Queen? La domanda sorge spontanea, assistendo alla nuova produzione di Elisabetta regina d’Inghilterra di Gioachino Rossini al…
La creazione dell’universo da parte di Dio e la ri-creazione che l’essere umano compie attraverso il proprio ingegno nelle arti.…
L’opera dell’esordio quale librettista di Pietro Metastasio e del debutto di un quindicenne Farinelli. Basterebbero questi motivi a rendere interessante…
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Sono molti i registi che hanno voluto individuare il segreto dell’immediatezza espressiva di Tosca nelle sue presunte suggestioni cinematografiche. Davide…
Attila, ovvero l’invasione delle cabalette. O forse no. L’opera di Verdi che ha inaugurato con il consueto clamore mondan-mediatico la…
Bellissimo allestimento di Don Pasquale, quello in scena in questi giorni al Teatro alla Scala di Milano. Il regista Davide…