Salisburgo, Festival di Pentecoste – Orfeo ed Euridice (con Cecilia Bartoli)
Si è appena concluso il Festival di Pentecoste a Salisburgo, quest’anno dedicato al mito di Orfeo, per scelta della direttrice…
Si è appena concluso il Festival di Pentecoste a Salisburgo, quest’anno dedicato al mito di Orfeo, per scelta della direttrice…
È incredibile a dirsi, ma sono passati ben trentaquattro anni dal Barbiere di Siviglia di Rossini che vide l’allora giovane…
Prima di accingermi alla visione di questa particolare edizione de L’Orfeo di Monteverdi, messo in scena dalla compagnia Carlo Colla…
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
Il Barocco come categoria dello spirito, non ascrivibile a una sola epoca storica. Il Barocco come mondo, caleidoscopio capace di…
Opera centrale e di snodo per la riforma del nostro teatro in musica del secondo Settecento, poema catartico del dolore…
Secondo appuntamento operistico per il Festival d’Autunno del Maggio: martedì 18 ottobre alle ore 19 il maestro Gianluca Capuano, sul…
Nel 2019 ha vinto l’International Opera Award come migliore giovane cantante dell’anno. È nata in una famiglia di musicisti –…
Il messaggio che passa, dopo aver assistito alla affollatissima conferenza stampa alla Salle Garnier per la presentazione della stagione 2023…
Durante la Sinfonia d’apertura si assiste a un grande andare e venire. Si è nel backstage di un teatro e…