Palermo, Teatro Massimo – Giuseppe Verdi: Messa da Requiem
Dal silenzio al silenzio. È questo l’itinerario percorso da Omer Meir Wellber – alla guida delle compagini orchestrale e corale…
Dal silenzio al silenzio. È questo l’itinerario percorso da Omer Meir Wellber – alla guida delle compagini orchestrale e corale…
Costruire il futuro. Era certo già nelle intenzioni di Ludwig van Beethoven, che con la sua nona e ultima Sinfonia…
Sete di potere, manipolazione, intrighi, seduzione, stratagemmi politici, inadeguatezza e debolezze dei potenti: potrebbero sembrare gli ingredienti dell’ultima serie televisiva…
Nel 1959 i frati Cappuccini di viale Piave a Milano davano vita all’Opera San Francesco per i Poveri, associazione dedita…
Quest’anno al Teatro alla Scala il Natale è nel segno del Settecento. In occasione del Concerto di Natale, tradizionale appuntamento…
Attila, ovvero l’invasione delle cabalette. O forse no. L’opera di Verdi che ha inaugurato con il consueto clamore mondan-mediatico la…
Stupisce e diverte Die Zauberflöte al Teatro dell’Opera di Roma, spettacolo proposto in prima nazionale nell’allestimento proveniente dalla Komische Oper di Berlino e…
Un gioco drammaturgico-musicale vertiginoso, surreale e divertente. Di comicità leggera ma sottilmente arguto e a tutt’oggi, a oltre mezzo secolo…
Quando più di trent’anni fa John Eliot Gardiner incise L’Orfeo di Claudio Monteverdi per la Archiv, le accoglienze della critica…