Parma, Festival Verdi 2019 – Nabucco
“La gazzarra è un venticello che dolcemente incomincia a sussurrar” viene da scrivere, parodiando Don Basilio, dopo aver assistito al…
“La gazzarra è un venticello che dolcemente incomincia a sussurrar” viene da scrivere, parodiando Don Basilio, dopo aver assistito al…
Ritorna all’Opera Festival 2019 dell’Arena di Verona l’allestimento di Carmen ideato e firmato integralmente l’anno scorso da Hugo de Ana.…
La caduta del regista. Metaforica e… reale. La prima di Manon Lescaut di Puccini, in un Teatro alla Scala gremito di pubblico,…
Abituati agli ultimi due imponenti allestimenti del Nabucco di Verdi per il Teatro San Carlo negli anni Novanta a firma…
La ripresa di Turandot nell’allestimento di Franco Zeffirelli, in scena fino al 26 luglio, rappresenta un tuffo nella tradizione areniana…
L’apertura di stagione del Teatro alla Scala di Milano avviene nel segno del verismo, con la messinscena dell’Andrea Chenier di…
Si torna ai grandi classici per il terzo titolo del 63° Festival Pucciniano sulle rive del Lago di Massaciuccoli. Dopo…
Les pêcheurs de perles (I pescatori di perle) di Georges Bizet riapprodano al Teatro Verdi di Trieste dopo nove anni…
In Carmen trovano posto due diversi mondi teatrali. La tragicità del dramma di amore a morte convive infatti con il…