Verona, Teatro Filarmonico – Rigoletto
In un’epoca di relativismo etico e culturale come la nostra, Rigoletto viene recepito – più che in passato – per…
In un’epoca di relativismo etico e culturale come la nostra, Rigoletto viene recepito – più che in passato – per…
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Incastonato tra concerti e serate di gala con stelle della lirica, l’unico titolo operistico proposto in versione semiscenica dall’Arena di…
Nei giorni a ridosso del capodanno si addensano un nugolo di eventi musicali pensati per festeggiare il passaggio al nuovo…
Allestimento nuovo di zecca ma con taglio registico nobile e dal sapore antico, scene dipinte e suggestivi luoghi praticabili secondo…
“Tre assi e un paio!” scandisce trionfante Minnie al termine del secondo atto de La fanciulla del West di Puccini…
Singolare e provocatoria la Carmen ideata da Valentina Carrasco per la stagione estiva del Teatro dell’opera di Roma, complici le…
Giorno e notte. Amore e morte. Bramoso anelito e trasfigurazione incorporea. Su queste tematiche si basa, principalmente, Tristan und Isolde,…
In Carmen trovano posto due diversi mondi teatrali. La tragicità del dramma di amore a morte convive infatti con il…