Bergamo, Donizetti Opera 2022 – L’aio nell’imbarazzo
Donizetti ti porta nel futuro. Con una delle sue ormai tipiche “alzate di genio”, il regista Francesco Micheli, vulcanico direttore…
Donizetti ti porta nel futuro. Con una delle sue ormai tipiche “alzate di genio”, il regista Francesco Micheli, vulcanico direttore…
Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca conclude la sua programmazione operistica con un titolo inedito, Opera italiana, di…
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
“I giovani non provano dolore” dice Ecuba nella Medea di Euripide. E invece no: lo provano eccome. Parte da qui…
La bella notizia è che si torna a fare opera lirica al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Quella che per…
L’Opera Giocosa di Savona si pone fra i teatri di tradizione italiani che coraggiosamente non si sono fatti mortificare dal…
A soli due giorni dalla prima di Turandot e a meno di ventiquattro ore dalla sua seconda recita, si compie…
Il Teatro Giuseppe Verdi di Trieste ha inaugurato la Stagione d’opera e balletto con I Puritani di Vincenzo Bellini. Scelta…
“Essa diventava per così dire il simbolo divinizzato della insopprimibile Lussuria, la dea dell’immortale Isteria […] la Bestia mostruosa, indifferente,…