I tanti affetti di Cesare – Intervista a Raffaele Pe
Esce venerdì 19 ottobre il cd Giulio Cesare. A Baroque Hero, edito da Glossa, con protagonista il controtenore Raffaele Pe,…
Esce venerdì 19 ottobre il cd Giulio Cesare. A Baroque Hero, edito da Glossa, con protagonista il controtenore Raffaele Pe,…
Non solo Polidoro. Concerto di arie barocche per i giovani cantanti selezionati da Vicenza in Lirica come cover del primo cast…
Un pasticcio ben riuscito. Era forse il titolo più atteso della 44ª edizione del Festival della Valle d’Itria il Rinaldo…
Dopo l’accidentale ritrovamento del manoscritto dell’opera nella biblioteca privata di un castello inglese nel 2012, la versione napoletana del Rinaldo…
Anche nel genere dell’oratorio, che non prevedeva la dimensione scenica, Händel ha saputo creare un mondo musicale intriso di grande…
In principio fu Renata Scotto che, in un’intervista del 1972 al New York Times, dichiarò di aver ricevuto nientemeno che…
Non solo primedonne e castrati. Nelle opere di Händel ci sono anche pagine straordinarie per la voce di basso profondo.…
Prosegue con grande successo il progetto pluriennale di recupero, al Teatro alla Scala, di titoli del repertorio barocco e del…
Chiudere gli occhi e aprire le orecchie. Questo chiede al pubblico Franco Fagioli, controtenore argentino oggi tra i più acclamati…
La grande opera barocca torna al Teatro alla Scala dal 12 settembre con Tamerlano di Händel diretto da Diego Fasolis.…