Rai5 trasmette il ‘Rinaldo’ di Händel e Leo ambientato fra le rockstar anni ’80
È tornata in scena dopo 300 anni la versione napoletana del “Rinaldo” di Händel che Rai Cultura trasmette in prima…
È tornata in scena dopo 300 anni la versione napoletana del “Rinaldo” di Händel che Rai Cultura trasmette in prima…
Francesco Micheli è il quarto regista italiano a mettere in scena una nuova produzione operistica negli 88 anni di storia del Festival di…
Giunto quasi al trecentesimo anniversario, Tamerlano riesce ancora ad affascinare gli appassionati del teatro musicale di Händel. Datato 1724, annus…
Agrippina, seconda opera italiana di Händel, è per me uno dei maggiori capolavori del Caro Sassone. La perfezione del libretto…
Sala strapiena, applausi a scena aperta ma anche contestazioni a Parigi per la prima del Giulio Cesare in Egitto con…
«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del…
Il 5 luglio 1922 andava in scena a Göttingen la prima esecuzione in tempi moderni di Giulio Cesare in Egitto…
Dopo 272 anni dalla sua prima rappresentazione, torna sul palcoscenico della Royal Opera House l’oratorio Theodora di Händel grazie a…
Era il giugno 1999. Per la prima volta, Alcina faceva il suo ingresso nel repertorio dell’Opéra national de Paris e…
Serata davvero memorabile quella a cui abbiamo assistito sabato 20 novembre al Teatro alla Scala. Sui leggii vi era l’oratorio…