Venezia, Teatro Malibran – Il trionfo del Tempo e del Disinganno
Seppur non concepito per la scena, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel è diventato ultimamente…
Seppur non concepito per la scena, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel è diventato ultimamente…
Mai rappresentato prima a Venezia, Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Georg Friedrich Händel approda finalmente sul palcoscenico…
Scade il 30 maggio il bando internazionale indetto da “Barocco Europeo” per la selezione di un soprano, un contralto (o mezzosoprano)…
A cominciare dalla riscoperta con Joan Sutherland sul finire degli anni Cinquanta, Alcina si conferma come una delle opere preferite di…
All’Opéra di Monte-Carlo è iniziata l’era di Cecilia Bartoli, che firma la sua prima stagione inauguratasi trionfalmente con Alcina di…
Dopo ben 29 anni ritorna alla Royal Opera House Alcina, capolavoro barocco di Georg Friedrich Händel, con cui il teatro…
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
È in uscita il 28 ottobre, per Erato, una nuova registrazione integrale di Theodora di Händel con un cast di…
Il Barocco come categoria dello spirito, non ascrivibile a una sola epoca storica. Il Barocco come mondo, caleidoscopio capace di…
Secondo appuntamento operistico per il Festival d’Autunno del Maggio: martedì 18 ottobre alle ore 19 il maestro Gianluca Capuano, sul…