Napoli, Teatro San Carlo – Gala Mozart e Belcanto
Ben venga nei teatri lirici il format in streaming della serata di gran Gala, sorta di ascolto in snippet dal…
Ben venga nei teatri lirici il format in streaming della serata di gran Gala, sorta di ascolto in snippet dal…
Difficile pensare di tradire Santuzza se a darvi corpo e voce è la bionda, bella e brava Elina Garanča, mezzosoprano…
Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Per quanto l’acustica amplificata all’aperto notoriamente non renda giustizia né alla lirica né tantomeno alla sinfonica o al genere sinfonico-corale,…
Può un’Aida essere faraonica e trionfale, vibrando con tutte le cromìe dell’invenzione esotica e modale a specchio di un Egitto…
Mira in alto e pensa in grande stile, fra organizzazione degli spazi, caratura stellare degli ospiti e potenza degli esiti…
Dopo la lugubre Dama di picche inaugurale versione Decker e la Tosca inedita riletta in cifra simil Gomorra dal regista…
Intenso e coeso nell’umanità di un respiro che, con forza e dolcezza al contempo, dà luce e accorata speranza a…
Opera scura e distopica, essenziale, dal plastico segno d’arte contemporaneo. Eppure arcaica, quanto visionaria e persino sarcasticamente trash nella sua…
Tre, sette, asso. E, a fatale boomerang, una beffarda donna di picche. Non sono solo i numeri delle carte stregate…