Bologna, Comunale Nouveau – Le nozze di Figaro
Non sempre è necessario fare grandi destrutturazioni per realizzare uno spettacolo che funziona. Alessandro Talevi torna a Bologna dopo Traviata…
Non sempre è necessario fare grandi destrutturazioni per realizzare uno spettacolo che funziona. Alessandro Talevi torna a Bologna dopo Traviata…
Al Comunale Nouveau, nuova sede del Comunale in zona Fiera finché dureranno i lavori alla magica sala del Bibiena, è…
Il trasferimento è definitivo. Con la chiusura del Teatro Comunale di piazza Verdi per l’inizio del lungo cantiere di restauro,…
Quando le note sul programma di sala finiscono per essere più affascinanti dello spettacolo che dovrebbero introdurre, vuol dire che…
Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
Composta e andata in scena poco prima della “Trilogia popolare”, Luisa Miller è in pratica un piccolo laboratorio sperimentale verdiano…
Una vittima. Silvia Paoli, regista del nuovo allestimento di Lucrezia Borgia in scena al Teatro Comunale di Bologna, guarda alla protagonista non…
Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
Chi è la diva? Secondo la Treccani, è “una cantante o attrice teatrale o cinematografica che abbia raggiunto grande notorietà”.…
Qualcuno lo considera “il” capolavoro di Giuseppe Verdi. Certo, Simon Boccanegra è opera che esprime in modo compiuto e forse ineguagliato la…