Genova, Teatro Carlo Felice – Manon Lescaut
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
L’opera dell’esordio quale librettista di Pietro Metastasio e del debutto di un quindicenne Farinelli. Basterebbero questi motivi a rendere interessante…
“Che bel canto! Che presenza!” esclama il principe Selim nel Finale I del dramma buffo in due atti Il turco…
Bergamo ama Gaetano e Gaetano ama Bergamo. Il Festival Donizetti Opera rende omaggio al compositore nel giorno del suo compleanno…
Ed Elio riscrive Donizetti. Le nozze in villa, titolo in cartellone nell’ambito dell’edizione 2020 del Festival Donizetti (visionabile a pagamento…
Chiusa in un’elegante ma cieca camera bianca, entro il rapido gioco scenico di pareti a scomparsa, di volta in volta…
Titolo di punta della 43ª edizione del Festival della Valle d’Itria, Margherita d’Anjou di Giacomo Meyerbeer è andata in scena,…
Uno spettacolo gustosissimo, spassoso, ma anche visivamente accattivante e a tratti emozionante nella sua prorompente celebrazione dell’Arte in un tripudio…
L’Orfeo di Claudio Monteverdi, titolo d’esordio del teatro cantato presso la corte mantovana del principe ereditario Francesco Gonzaga, ha visto…