Vienna, Theater an der Wien – Les Martyrs (con Osborn, Mantegna, Olivieri)
Una rarissima opportunità di vedere il “rifacimento” dell’infelice Poliuto che Donizetti mai ebbe modo di vedere su un palcoscenico, viene…
Una rarissima opportunità di vedere il “rifacimento” dell’infelice Poliuto che Donizetti mai ebbe modo di vedere su un palcoscenico, viene…
È appena incominciato l’autunno, ma venerdì sera, sul palco della Royal Opera House, splendeva ancora il sole dell’estate. L’occasione era…
“Udrai nel mar che mormora l’eco dei miei lamenti” cantano Lucia ed Edgardo in quello che forse è il più…
Tinte cupe in scena, in sala un’ombra di mestizia – si direbbe in chiasmo analogico alla Francesco Maria Piave –…
Anna Bolena, capolavoro di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani, torna in scena al Teatro di San Carlo, dopo…
La Stagione Lirica 2022/23 del Teatro Carlo Felice di Genova si chiude con Don Pasquale, opera buffa in tre atti…
Dopo aver pubblicato una registrazione de Il proscritto di Mercadante lo scorso mese, Opera Rara continua il suo preziosissimo lavoro…
Il Teatro Regio di Torino si avvia verso la chiusura di una stagione di passaggio, importante perché ha visto il…
Torna dopo cinque anni alla Konzerthaus di Berlino e per la prima volta canta come Ildemaro in Dalinda, opera di…
Un Donizetti ventiquattrenne che, sottopelle, ha ancora tanto dell’allora imperante battito ritmico rossiniano, in special modo se il suo primo…