Firenze, Teatro del Maggio, Auditorium – The Rake’s Progress
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Domenica 12 marzo 2023 alle ore 20 il direttore principale Daniele Gatti, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio,…
Rappresentata a Firenze una sola volta nel 1868 alla Pergola, a ridosso della prima assoluta parigina, Roméo et Juliette di…
Il maestro Henrik Nánási, alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, sul podio della sala Mehta per il secondo…
Una festa in musica per la riapertura del teatro. Bergamo celebra il ritorno del pubblico al Teatro Donizetti dopo diversi…
Il Teatro Donizetti e il Teatro Sociale di Bergamo stanno per ospitare il Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore…
La riapertura da tutti sperata dopo mesi di recite in streaming senza pubblico coincide con l’inizio dell’83° Festival del Maggio…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea, opera che si potrebbe definire toscana, anzi fiorentina, perché quasi interamente composta a Firenze (prima…
Due spettacoli del Teatro alla Scala sono in programma giovedì 30 aprile su Rai5. Alle ore 10 circa, vanno in…
“Non come una servile imitazione, ma come un’ingegnosa parafrasi dell’antico stile eroico, intrecciato con lo stile dell’opera buffa”. Queste parole…