Genova, Teatro Carlo Felice – I due Foscari
La splendida direzione d’orchestra di Renato Palumbo e l’intensa interpretazione di Franco Vassallo del personaggio di Francesco Foscari hanno portato…
La splendida direzione d’orchestra di Renato Palumbo e l’intensa interpretazione di Franco Vassallo del personaggio di Francesco Foscari hanno portato…
Il Teatro Lirico di Cagliari continua fedele alla tradizione di iniziare ogni stagione con un titolo raro, ritenuto degno di…
Sono tre grandi interpreti della musica di Giuseppe Verdi come il soprano Eleonora Buratto, il tenore Francesco Meli e il…
Il ben noto uragano che apre l’Otello di Giuseppe Verdi può a ben diritto essere considerato uno degli incipit più…
Composta e andata in scena poco prima della “Trilogia popolare”, Luisa Miller è in pratica un piccolo laboratorio sperimentale verdiano…
Patria e amore “onnipossenti nomi” regolarmente all’appello nei gesti come nelle parole mentre, in primo piano, si staglia il grande…
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
La nuovissima incisione de Il Pirata consente di ascoltare in versione integrale il capolavoro forse più enigmatico di Vincenzo Bellini. Enigmatico…
La musica vocale da camera italiana non ha una tradizione profondamente radicata nel tempo e articolata per numero di compositori…
Autore emblema del puro belcanto primo Ottocento, campione nel forgiare arcate melodiche immense, ora innervate di impennate ardenti, ora velate…