Cremona, Monteverdi Festival 2022 – Il ritorno di Ulisse in patria 18 Giugno 2022Fabio Larovere Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Vicenza Opera Festival 2021 – L’incoronazione di Poppea 4 Novembre 2021Elena Filini Esistono spettacoli perfetti? A volte viene voglia di dire di sì. Quando il senso di un lavoro esce letteralmente dal…
Vicenza Opera Festival 2019 – La favola d’Orfeo 25 Ottobre 201912 Giugno 2022Mauro Masiero Va in scena in uno dei luoghi più idonei alla sua realizzazione, il Teatro Olimpico di Vicenza, La favola d’Orfeo…
Venezia, Teatro La Fenice – Il re pastore 17 Febbraio 201917 Febbraio 2019Roberto Mori Prima di Mozart, almeno altri tredici compositori avevano musicato Il re pastore, scritto da Metastasio nel 1751. Su commissione dell’arcivescovo…
Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2018 – Rinaldo 31 Luglio 2018Fabio Larovere Un pasticcio ben riuscito. Era forse il titolo più atteso della 44ª edizione del Festival della Valle d’Itria il Rinaldo…
Venezia, Teatro La Fenice – L’Orfeo 22 Giugno 201722 Giugno 2017Roberto Mori Quando più di trent’anni fa John Eliot Gardiner incise L’Orfeo di Claudio Monteverdi per la Archiv, le accoglienze della critica…