Palermo, Teatro Massimo – La bohème
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Violetta tra le ipomee, magari en attendant le camelie. Se aveva avuto un merito, tra gli altri, la celebrata produzione…
Con un doppio Verdi si era bruscamente chiuso, un anno or sono, il sipario del Teatro Massimo di Palermo (dopo…
Cartoline d’epoca per selfie d’autore. Sta diventando prassi di gran parte degli enti lirici avviare la programmazione autunnale con riprese…
Antiquari (e antiquati…) di tutto il mondo, unitevi! Torniamo all’antico e sarà un progresso! Parafrasare Marx e citare Verdi può…
Allestimento nuovo di zecca ma con taglio registico nobile e dal sapore antico, scene dipinte e suggestivi luoghi praticabili secondo…
Lucida e moderna, tesa all’estremo più che vibrante, restituita a colpi netti e taglienti entro un’esatta dialettica in antitesi tra…
Punta su cast di primo livello e su due titoli “cardine” del grande repertorio lirico italiano – la Tosca di…
I primi applausi a scena aperta arrivano per il Rodolfo del tenore francese Jean-François Borras, al termine del suo assolo-sigla…
Da giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20 torna al Teatro di San Carlo La bohème di Giacomo Puccini, secondo…