Venezia, Teatro La Fenice – Ernani
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Giunto alla sua ultima opera, Verdi impara finalmente a divertirsi. Lo ammette lui stesso in una lettera: “Ho scritto per…
Rappresentata a Firenze una sola volta nel 1868 alla Pergola, a ridosso della prima assoluta parigina, Roméo et Juliette di…
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Correva l’ormai lontano 2001 quando, in occasione del centenario di morte di Giuseppe Verdi, si decise di mettere in scena,…
Bisogna dare atto a Cecilia Ligorio, regista della nuova edizione di Semiramide alla Fenice, di non tediarci con la consueta…
In occasione del centenario della prima assoluta, tenutasi nel 1918 al Metropolitan di New York, il Teatro Municipale di Piacenza…
Per parafrasare il titolo di un libro che Andrea Battistoni ha dato alle stampe qualche anno fa, non è un…