Firenze, Teatro del Maggio – Carmen
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
La Spagna di Carmen è uno stereotipo, si sa. Georges Bizet d’altronde non era mai stato nella penisola iberica e…
Sono tre grandi interpreti della musica di Giuseppe Verdi come il soprano Eleonora Buratto, il tenore Francesco Meli e il…
Data la popolarità del titolo e il successo della produzione firmata Davide Livermore (qui recensita da Connessi all’Opera), il Teatro…
“Nella mia messa in scena ho cercato di seguire la verità di Verdi, con l’obbiettivo di mettere in risalto tutti…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
La Società del Quartetto di Milano e alcuni grandi nomi della lirica italiana si ritroveranno il 21 novembre al Teatro…
Inutile girarci intorno: Ernani è l’opera impetuosa per eccellenza. L’eroina qui è contesa non da due, ma ben tre spasimanti,…
È stata accolta tiepidamente dalla critica la nuova produzione di Aida firmata da Robert Carsen in scena alla Royal Opera…
Ben tre uomini per una sola donna, l’onore più che l’amore fra giuramento fatale, devozione, congiura, incoronazione, vendetta e morte…
Si è conclusa con vivissimo successo la prima rappresentazione di Un ballo in maschera che ha debuttato al Teatro alla…