Parma, Teatro Regio – Rigoletto
Se amate le “operazioni nostalgia”, il Rigoletto che inaugura la stagione del Teatro Regio di Parma fa per voi. Ci…
Se amate le “operazioni nostalgia”, il Rigoletto che inaugura la stagione del Teatro Regio di Parma fa per voi. Ci…
Due aspetti contrastanti caratterizzano il tempo in cui viviamo: la ricerca quasi ostinata di novità e stupore da un lato,…
Da mercoledì 6 dicembre, al Teatro Carlo Felice va in scena Rigoletto, una delle più note e amate opere verdiane…
Dopo la ripresa di Madama Butterfly, il Teatro del Maggio inizia a tirare fuori le nuove carte, se così si…
Continua la “maratona” pucciniana programmata dal Maggio Musicale Fiorentino per la riapertura di settembre: La bohème, titolo popolarissimo e molto…
Opera difficile, ineseguibile, inavvicinabile. A ogni apparizione sui nostri cartelloni, si ripetono puntualmente le solite litanie sul rischio di mettere…
Violetta Valéry come Franca Florio. Spira un’aria morbida e soffusa di Belle Époque nella nuova Traviata che il Teatro Massimo…
A distanza di quarantadue anni dall’ultima rappresentazione a Piacenza (nel 1975 con Raina Kabaivanska come protagonista) e a quasi trent’anni di…
Torna dopo quarantadue anni sul palcoscenico del Teatro Municipale di Piacenza La Wally di Alfredo Catalani. Un’occasione unica per ammirare…
È Medea a ispirare lo spettacolo che Francesco Micheli ha ideato quest’anno per raccontare il tema del Festival Mediterraneo e realizzato in partnership con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT)…