Roma, Teatro dell’Opera – Luisa Miller
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Spettacolo dalla genialità essenziale, raffinata e potente. Di esatta fibra europea quanto di sintesi superba fra i linguaggi di un’arte…
Francesco Giambrone è il nuovo sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma. La designazione, più volte annunciata da indiscrezioni, è avvenuta…
Lo streaming, per il teatro d’opera, è una momentanea àncora di salvezza o potrebbe divenire, qualora non ne venisse razionalizzato…
Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo e Presidente dell’ANFOLS, l’Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche italiane, è stato…
“Siamo consapevoli della gravità e della delicatezza della situazione generale in cui versa il Paese e non possiamo non prendere…
La decisione del Governo di non prevedere ulteriori misure restrittive rispetto alle capienze dei teatri, confermando la possibilità per le…
«Mantenere la rete dei rapporti di fiducia» tra gli enti lirici, gli artisti e il pubblico. È questo il messaggio…