Firenze, Teatro del Maggio – La rondine
“Io operetta non la farò mai. Opera comica, sì, vedi Rosenkavalier, ma più divertente e più organica”, così Giacomo Puccini…
“Io operetta non la farò mai. Opera comica, sì, vedi Rosenkavalier, ma più divertente e più organica”, così Giacomo Puccini…
Quella sua maglietta fina non speravamo più di vederla. E invece. Camicia e pantaloni bianchi, balzando sul ponte della nave…
Per il suo cd di esordio il già affermato baritono italiano Vittorio Prato fa una scelta stimolante e al tempo…
Vedere le opere del Trittico una di seguito all’altra fa veramente capire il motivo per cui Puccini non voleva che…
Il viaggio a Reims, ovvero dell’eterna giovinezza. Giovinezza della musica di Gioachino Rossini, qui frizzante, brillante, amorosa e ispirata più…
Proprio nei giorni in cui da Londra si annuncia per il luglio prossimo la prima assoluta de L’ange de Nisida…
Incredibile, ma vero. Nonostante la sua consolidata tradizione pucciniana, Firenze non aveva mai visto La rondine sui suoi palcoscenici. A cent’anni…
Anche quest’anno l’Opera di Firenze propone una serie di spettacoli nella suggestiva cornice del Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, cercando…
Da anni la Fondazione Culturale Antonio Salieri opera a Legnago, città natale del compositore, per restituire all’attenzione generale la figura…